La Lasagna Siciliana

lasagna-bolognese (1)

Il Pomodoro Datterino permette di rivisitare uno dei piatti tipici emiliani, conferendo al suo gusto una nota tipicamente siciliana.

Ricetta per 4 persone.
Difficoltà: media

Ingredienti

  • Pepe q.b.
  • Burro 40 g
  • Carota 1
  • Farina 35 g
  • Latte intero 3,5 dl
  • Noce moscata q.b.
  • Olio d’oliva extravergine 2 cucchiai
  • Parmigiano Reggiano 30 g
  • Sale q.b.
  • Salsiccia di maiale 130 g
  • Sedano tritato 2 cucchiai
  • Vino Bianco 1/2 bicchiere
  • Manzo macinato 130 g
  • Cipolla 2 cucchiai
  • Passata di Pomodoro Datterino 600 g
  • Vitello macinato 250 g
  • Lasagne 350 g

Procedimento:

  1. Riscaldate in una casseruola l’olio e soffriggete il sedano, la carota e la cipolla. Successivamente aggiungete il tritato di carne e fate rosolare il tutto a fuoco lento, mescolando con un cucchiaio di legno.
  2. Aggiungete il vino bianco e alzate il fuoco. Una volta che il vino è evaporato versate la Passata di Pomodoro Datterino, un mestolo di acqua non troppo calda, il sale e il pepe. Proseguite con la cottura per 40 minuti, a fuoco basso, mescolando spesso con il cucchiaio di legno.
  3. Preparate la besciamella: sciogliete 30 g di burro in una casseruola, aggiungete la farina e fate addensare il composto. Successivamente versate poco alla volta il latte caldo. Dopo qualche minuto aggiungete sale, pepe e una spolverata di noce moscata. Poi spegnete il fuoco.
  4. Lessate le lasagne in acqua bollente salata, scolatele al dente su un canovaccio per togliere l’acqua in eccesso. Ungete una teglia rettangolare e alternate strati di lasagne, ragù, parmigiano e besciamella.
  5. Una volta riempita la teglia, mettetela in forno caldo a 180 °C per 30 minuti.

About

View all posts by

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *